Calcola il tuo preventivo in pochi secondi con il recupero crediti HUBiX

Gestire una pratica di recupero crediti può essere complesso, ma su HUBiX diventa un’operazione semplice, veloce e completamente digitale. Il servizio consente di ottenere un preventivo sommario immediato, utile per sapere in anticipo quante pratiche acquistare e quale percentuale di commissione verrà applicata sulle somme recuperate.

Leggi l'articolo

Prepara un pacco aziendale perfetto per essere spedito

Un ritiro saltato o un pacco rifiutato è una perdita di tempo, di credibilità e di efficienza. Un’etichetta illeggibile, un imballo fragile o un documento mancante possono bloccare un’intera consegna e compromettere la giornata lavorativa. Preparare un pacco non è una banalità, rappresenta invece il primo passo di un processo logistico, garante affidabilità a tutta la catena operativa.

Leggi l'articolo

Scegliere invece di tagliare, cioè la responsabilità della semplificazione

Il significato di semplificare viene comunemente associato a quello di tagliare. La prima però è una pratica di ponderazione, non sottrazione. Consiste nel selezionare con attenzione il necessario, eliminando il superfluo. Necessita quindi di tempo, metodo, responsabilità. Se ben impostata, può liberare energie e restituire tempo al lavoro concreto. Dietro ogni snellimento c’è una decisione consapevole che impatta su persone, competenze, disponibilità di tempo. Non può essere leggerezza.

Leggi l'articolo

PEC, la raccomandata digitale che merita attenzione

Strumenti come la PEC (Posta Elettronica Certificata) sono diventati odiernamente fondamentali per garantire comunicazioni ufficiali rapide e sicure tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Eppure, gli utenti non sono consapevoli di questo mezzo. Alcuni la trattano come una semplice email, ignorando che ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. HUBiX, avente obiettivo la semplificazione digitale quotidiana, vuole facilitare professionisti e aziende nell’uso corretto degli strumenti a disposizione, trasformandoli da fonte di stress in alleati operativi.

Leggi l'articolo

Semplificare la gestione delle utenze e ridurne gli sprechi con Pareto

La legge dell’80/20, o principio di Pareto, è stata elaborata da Vilfredo Pareto alla fine dell’800 con la finalità di descrivere la distribuzione della ricchezza. Secondo questa, l’80% dei risultati proviene dal 20% delle azioni: in ogni sistema, una minoranza di cause produce la maggior parte degli effetti. Al giorno d’oggi tale legge è applicata a molteplici contesti organizzativi. In ambito gestionale, rappresenta una guida per individuare le poche azioni ad altro impatto su cui focalizzare le risorse.

Leggi l'articolo